Il ladro gentiluomo
Sul sito Canon dedicato a Professional Imaging nell’area Interviste ai Grandi Fotografi è stata pubblicata l'intervista "Vittorio Valentini, il ladro gentiluomo".
Ecco il link: http://ww3.canon.it/proimaging/vittorio_valentini/
Nuovo corso di fotografia a Bologna
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di fotografia a Bologna dell’anno 2016/2017!
Il corso di fotografia WePhoto è un corso completo composto da 13 lezioni in aula, 2 sessioni di fotografia in esterno, 1 lezione di posa in studio. Al termine, i corsisti dovranno costruire un progetto fotografico che sarà esposto in una mostra nel mese di maggio 2017. Una giuria di professionisti premierà i due lavori migliori.
I docenti sono Paolo Lambertini e Vittorio Valentini. La sede dove si svolge il corso è Spazio La Virgola, Casa della Conoscenza – Via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno (Bologna).
Il corso inizia il 19 ottobre 2016 e termina il 3 maggio 2017, si svolge un mercoledì ogni 15 giorni dalle 21 alle 23.
http://www.wephoto.biz/aperte-le-iscrizioni-al-corso-20162017
I grandi maestri della fotografia
Street photography, 30 marzo 2016, Vittorio Valentini
Paesaggi, 13 aprile 2016, VIttorio Valentini
Reportage, 27 aprile 2016, Paolo Lambertini
Sede BIG srl, Via Battindarno 85/4 Bologna, info 051 385562
www.wephoto.biz
CORSO DI FOTOGRAFIA A BOLOGNA - wePHOTO
ottobre 2015-maggio 2016
Perché iscriversi a wePHOTO – Il corso di fotografia completo
1) Perché programmiamo una lezione ogni 15 giorni. Questa formula didattica permette di diluire il corso nel tempo e gli allievi potranno assimilare le nozioni gradualmente, avendo più tempo per fare pratica.
2) Perché una lezione si svolgerà interamente in un vero e proprio studio fotografico. Il nostro docente Vittorio Valentini aprirà le porte del suo studio e permetterà ai corsisti di confrontarsi con luci flash, fondali, bank e schemi di illuminazione.
3) Perché saranno programmate due lezioni in esterno. Il vero modo per imparare è fare pratica e i corsisti potranno farlo affiancati da un docente pronto a chiarire ogni dubbio.
4) Perché è prevista una lezione sulla storia della fotografia. La tecnica è importante, ma se non ci si confronta con il lavoro dei grandi fotografi del passato non si va da nessuna parte.
5) Perché se perdi una lezione puoi recuperare quando vuoi. Le lezioni saranno registrate e i corsisti, dall’area riservata del sito, potranno scaricare le lezioni in qualsiasi momento.
6) Perché a maggio 2016 sarà organizzata una mostra di fine corso. Ai corsisti verrà chiesto di costruire un loro progetto fotografico che sarà esposto in mostra per 15 giorni presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno.
7) Perché è un corso completo. Dopo queste 32 ore avrete le basi per muovervi da soli!
http://www.wephoto.biz/corso-di-fotografia
http://www.wephoto.biz/corso-fotografia-bologna-lezione-in-studio